L’ influsso degli elementi dell’arte nella corterinascimentale. Uno studio degli esempi di biografie di Vasari in Le vite de’ piu ’eccellenti pittori, scultori e architettori

Abstract: (The Influence of Elements of Art in the Renaissance Court: A Study of Vasari's Examples of Biographies in Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori) The Renaissance period witnessed a remarkable convergence of artistic innovation and cultural patronage within the courtly circles of Italy. Giorgio Vasari's "Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" serves as a rich source of biographical narratives that illuminate the lives and works of prominent Italian artists of the time. This research endeavors to delve into Vasari's accounts to investigate the influence of the elements of art—such as line, color, shape, texture, and space—within the context of the Renaissance court. By examining how these elements were portrayed, practiced, and valued by artists and their patrons, this study aims to offer insights into the cultural, social, and aesthetic dynamics of the Renaissance period. The primary objective of this research is to explore the role and significance of the elements of art within the Renaissance court as depicted in Vasari's biographies. Specifically, the study seeks to analyze how artists incorporated and manipulated these elements in their works to cater to the tastes and preferences of their courtly patrons. By scrutinizing Vasari's narratives, the research aims to unravel the ways in which artistic techniques and styles were influenced by the courtly environment, as well as how they contributed to the construction of cultural identities and power dynamics within Renaissance society. Furthermore, the study aims to contribute to a deeper understanding of the interplay between art, politics, and society during this pivotal period in Western art history. Through a nuanced examination of Vasari's accounts, this research endeavors to shed light on the multifaceted relationship between art and the Renaissance court, offering fresh perspectives on the intricate web of artistic patronage, innovation, and cultural exchange that characterized this vibrant era.

Keywords: Renaissance court, Elements of art, Giorgio Vasari, Biographies, Literary history.

Riassunto: Il periodo rinascimentale ha visto una notevole convergenza tra innovazione artistica e patrocinio culturale all'interno dei circoli cortigiani italiani. Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori di Giorgio Vasari rappresentano una ricca fonte di narrazioni biografiche che illuminano le vite e le opere dei principali artisti italiani dell'epoca. Questa ricerca si propone di esplorare i racconti di Vasari per indagare l'influenza degli elementi dell'arte—come la linea, il colore, la forma, la texture e lo spazio—nel contesto della corte rinascimentale. Analizzando come questi elementi siano stati rappresentati, praticati e valutati dagli artisti e dai loro mecenati, lo studio mira a offrire spunti sulle dinamiche culturali, sociali ed estetiche del periodo rinascimentale. L'obiettivo principale di questa ricerca è esplorare il ruolo e il significato degli elementi dell'arte all'interno della corte rinascimentale, come descritti nelle biografie di Vasari. In particolare, lo studio si propone di analizzare come gli artisti abbiano incorporato e manipolato questi elementi nelle loro opere per soddisfare i gusti e le preferenze dei loro mecenati cortigiani. Scrutando le narrazioni di Vasari, la ricerca si prefigge di svelare i modi in cui le tecniche artistiche e gli stili siano stati influenzati dall'ambiente cortigiano, e come questi abbiano contribuito alla costruzione delle identità culturali e delle dinamiche di potere nella società rinascimentale. Inoltre, lo studio intende contribuire a una comprensione più profonda dell'interazione tra arte, politica e società durante questo periodo cruciale nella storia dell'arte occidentale. Attraverso un'analisi sfumata dei racconti di Vasari, questa ricerca cerca di fare luce sulla relazione complessa tra arte e corte rinascimentale, offrendo nuove prospettive sull'intreccio di patrocinio artistico, innovazione e scambio culturale che ha caratterizzato questo vibrante periodo.

Parole-chiavi: Corte rinascimentale, Elementi dell'arte, Giorgio Vasari, Biografie, Storia letteraria.

Sectiune
Istorie și studii culturale
Pagina
85
DOI
10.35923/QR.12.03.07