Aller au contenu principal

Colocviul Internaţional

Comunicare şi cultură în Romania europeană

  • Romanian Romanian
  • French French
  • Italian Italian
  • Portuguese, Portugal Portuguese, Portugal
  • Español Español
  • English English
LOGO UVT
Facebook
Navigation principale
  • Page d'accueil
  • CICCRE 2025
    • Appel à communications
    • Organisateurs et partenaires
    • Bulletin d’inscription
    • Comité scientifique
    • Renseignements utiles
  • Ediții anterioare
  • Quaestiones Romanicae
    • Volume
    • Politica editorială
    • Norme de redactare
    • Procesul de recenzare
    • Comitete QR
    • Cod etic
  • Contact
Facebook

Alessandro ROSSELLI

, Università degli Studi di Szeged

ARTICOLE IN QUAESTIONES ROMANICAE

Lingua e letteratura italiana

p. 324

Per non perdere la memoria del fascismo italiano degli anni ’20 e non porla nell’oblio: Sul fascismo (2011) di Ivo Andrić e La quarta Italia (2013) di Joseph Roth

Quaestiones Romanicae IX
p. 72

Interferenze e contrasti tra coraggio e paura e pubblico e privato on due opere di Beppe Fenoglio: alcuni racconti de I ventitre giorni della città di Alba (1952) e il romanzo Una questione privata (1963)

Quaestiones Romanicae VIII
p. 371

Il viaggio di Corrado Alvaro in Unione Sovietica (1934) nel suo diario intimo Quasi una vita (1950)

Quaestiones Romanicae VII
p. 197

Una canonizzazione mancata. La resistenza italiana come guerra civile in due romanzi italiani degli anni ’40 e ’50: Uomini e no (1945) di Elio Vittorini e Tiro al piccione (1953) di Giose Rimanelli

Quaestiones Romanicae VI
p. 439

L’occupazione italiana della Grecia (1941-1943) in due opere narrative italiane degli anni ’50: Sagapò (1953) di Renzo Biasion e Le soldatesse (1956) di Ugo Pirro

Quaestiones Romanicae V
p. 341

Identità di scopi e diversità di origini in un romanzo sulla Resistenza italiana: Il clandestino (1962) di Mario Tobino

Quaestiones Romanicae X
p. 255

Diversità e plurilinguismo ne La scomparsa di Patò (2000) di Andrea Camilleri

Quaestiones Romanicae XI

Copyright © 2025 Universitatea de Vest din Timisoara. Toate drepturile rezervate.