ORGANIZZATORI E PARTNERS ISTITUZIONALI
Questa manifestazione scientifica è organizzata dalla Facoltà di Lettere, Storia e Teologia dell’Università dell’Ovest di Timisoara, con il Centro di Studi Romanzi (CSRT), e in collaborazione con la Fondazione dell'Università dell’Ovest Timisoara, la Società degli Studi Classici, l’Ambasciata di Spagna a Bucarest, il Consolato Onorario di Spagna a Timisoara, il Consolato Onorario d’Italia a Timisoara, l’Associazione „Comitato Dante Alighieri” di Timisoara, l’Istituto Culturale Francese di Timisoara e la Biblioteca Centrale Universitaria "Eugen Todoran" di Timisoara.
A partire dal 2021 CICCRE fa parte dalla serie degli eventi UNITA Constellation (www.univ-unita.eu).
Presidente del colloquio:
Valy CEIA, conf. univ. dr., Università dell’Ovest di Timisoara
Commitato dell organizzatione:
Lector univ. dr. Mirela BONCEA
Lector univ. dr. Emina CĂPĂLNĂȘAN
Conf. univ. dr. Valy CEIA
Lector univ. dr. Ioana Mia IUGA
Conf. univ. dr. habil. Ramona MALIȚA
Conf. univ. dr. Silvia MADINCEA-PAȘCU
Lector univ. dr. Simona REGEP
Asist. univ. dr. Roxana ROGOBETE
Conf. univ. dr. habil. Dumitru TUCAN
Conf. univ. dr. Bogdan ȚÂRA
Conf. univ. dr. Luminița VLEJA
Dr. Manuela ZĂNESCU
Calendario del convegno
- L’XI-a edizione del convegno CICCRE si terrà nei giorni 9-10 giugno 2023, presso l’Università dell’Ovest di Timişoara, Bd. Vasile Pârvan, nr. 4.
- La scheda di partecipazione verrà compilata entro il 1 maggio 2023, ed è disponibile sul sito del convegno ciccre.uvt.ro/it/ciccre/fisa-de-inscriere.
- Comunicazione della risposta del Comitato scientifico entro il 15 maggio 2023.
- La scadenza per l’invio dei contributi, ai seguenti indirizzi: ciccre@e-uvt.ro e valy.ceia@e-uvt.ro, presidente del convegno, è il 15 novembre 2023.
- Gli Atti del convegno, Quaestiones Romanicae X, verranno presentati nel giorno 10 giugno 2024.